Segui su Facebook DieteDaVet, la piattaforma che ti fa trovare il veterinario nutrizionista più vicino a te Segui su Instagram DieteDaVet, la piattaforma che ti fa ottenere la dieta casalinga per il tuo cane e per il tuo gatto

Veterinari nutrizionisti al servizio del tuo cane e del tuo gatto

Stai cercando la giusta alimentazione casalinga per il tuo cane o per il tuo gatto?
Diete Da Vet è un team di medici veterinari freelance con competenze in nutrizione e dietetica clinica del cane e del gatto. Effettuiamo consulenze nutrizionali in strutture veterinarie, a domicilio e tramite telemedicina ed elaboriamo diete casalinghe o miste personalizzate, per cani e gatti sani o con patologie.

Diete casalinghe per cani e per gatti

Sei alla ricerca di una dieta casalinga per il tuo cane o per il tuo gatto? Richiedi una consulenza nutrizionale ad un veterinario nutrizionista del nostro team.

CONTATTACI

Collabora con noi

Sei un veterinario che riconosce l'importanza di una corretta alimentazione per il benessere dei tuoi pazienti ma non hai competenze in nutrizione? Ti aiutiamo noi!

CONTATTACI


Il nostro team di Veterinari Nutrizionisti

I Veterinari Nutrizionisti di DieteDaVet sono presenti in varie zone d'Italia: cerca quello più vicino a casa tua!

I nostri consigli per un piano alimentare corretto

Segui il nostro blog per scoprire come migliorare lo stile di vita del tuo cane o del tuo gatto

TOXOPLASMOSI e RUOLO DEL GATTO: quali precauzioni prendere anche dal punto vista alimentare

La toxoplasmosi è una zoonosi, ovvero una malattia trasmissibile all'uomo, causata da un parassita chiamato Toxoplasma gondii. Questo microorganismo è diffuso in tutto il mondo ed è di grande importanza per la salute pubblica, soprattutto di donne in gravidanza e soggetti immunodepressi.
Vediamo insieme cosa è possibile fare dal punto di vista nutrizionale e che precauzioni possiamo prendere.
[...]

IPERTIROIDISMO FELINO E BPA NEI CIBI UMIDI: COSA SAPPIAMO?

L'ipertiroidismo felino è una patologia endocrina molto comune. I gatti affetti possono presentare perdita di peso e cattive condizioni fisiche, polifagia, tachicardia, iperattività e nervosismo e comunemente sviluppano anche altre problematiche come insufficienza renale e ipertrofia cardiaca. Nel corso degli anni gli studi hanno segnalato diversi fattori che sembrano essere predisponenti, tra cui il consumo di cibo in scatola, l'utilizzo della lettiera e la vita indoor. Vediamo insieme quale potrebbe essere la correlazione tra assunzione di cibo in scatola e ipertiroidismo nel gatto. [...]

Alimenti ipoallergenici per cani e gatti: normativa, differenze e rischi di contaminazione

Gli alimenti ipoallergenici per cani e gatti sono spesso consigliati nella gestione di allergie e intolleranze alimentari, ma il termine "ipoallergenico" non ha una definizione normativa univoca. Questo articolo analizza la normativa vigente, le differenze tra alimenti monoproteici e quelli con proteine idrolizzate, e i rischi di contaminazione che possono influire sull'efficacia della dieta. [...]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo di cookie da parte nostra sul tuo dispositivo. Per maggiori informazioni e per cambiare le sue scelte, visita la pagina di Privacy Policy e Cockie che contiene anche l'informativa estesa. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di questi cookie.Accetto - Privacy Policy e Cockie