Segui su Facebook DieteDaVet, la piattaforma che ti fa trovare il veterinario nutrizionista più vicino a te Segui su Instagram DieteDaVet, la piattaforma che ti fa ottenere la dieta casalinga per il tuo cane e per il tuo gatto

Veterinari nutrizionisti al servizio del tuo cane e del tuo gatto

Stai cercando la giusta alimentazione casalinga per il tuo cane o per il tuo gatto?
Diete Da Vet è un team di medici veterinari freelance con competenze in nutrizione e dietetica clinica del cane e del gatto. Effettuiamo consulenze nutrizionali in strutture veterinarie, a domicilio e tramite telemedicina ed elaboriamo diete casalinghe o miste personalizzate, per cani e gatti sani o con patologie.

Diete casalinghe per cani e per gatti

Sei alla ricerca di una dieta casalinga per il tuo cane o per il tuo gatto? Richiedi una consulenza nutrizionale ad un veterinario nutrizionista del nostro team.

CONTATTACI

Collabora con noi

Sei un veterinario che riconosce l'importanza di una corretta alimentazione per il benessere dei tuoi pazienti ma non hai competenze in nutrizione? Ti aiutiamo noi!

CONTATTACI


Il nostro team di Veterinari Nutrizionisti

I Veterinari Nutrizionisti di DieteDaVet sono presenti in varie zone d'Italia: cerca quello più vicino a casa tua!

I nostri consigli per un piano alimentare corretto

Segui il nostro blog per scoprire come migliorare lo stile di vita del tuo cane o del tuo gatto

VITAMINA B12: perché misurarla?

La vitamina B12 può essere un importante indicatore di malattia intestinale (e non solo!). Approfondiamo perché misurarla e come trattare eventuali carenze. [...]

ERBA GATTA: NEPETA CATARIA O GERMOGLI VERDI? FACCIAMO CHIAREZZA

Nel linguaggio comune, con il termine "erba gatta" si indicano spesso due piante molto diverse tra loro, che però possono avere un ruolo importante nella vita quotidiana del nostro gatto. Da un lato c'è la Nepeta cataria (Catnip), una pianta aromatica appartenente alla famiglia della menta; dall'altro troviamo i germogli di graminacee (orzo, avena, grano), coltivati e venduti appositamente in vasetti già pronti per i gatti domestici, o coltivabili in casa. I due prodotti hanno scopi diversi e capire la differenza è utile per offrire al gatto la scelta più adatta alle sue esigenze: il Catnip è un arricchimento olfattivo/comportamentale; i germogli verdi sono una risorsa comportamentale e una fonte di fibra non digeribile. [...]

La gestione nutrizionale dell'insufficienza renale cronica nel gatto

L'insufficienza renale cronica (CKD, Chronic Kidney Disease) è una delle malattie più comuni nei gatti adulti e anziani. Si tratta di una condizione progressiva in cui i reni perdono gradualmente la capacità di filtrare le sostanze di scarto, mantenere l'equilibrio idro-elettrolitico e produrre ormoni essenziali come l'eritropoietina.
La gestione nutrizionale rappresenta un cardine del trattamento, tanto quanto la terapia medica, ed è oggi riconosciuta come la strategia più efficace per migliorare la qualità e l'aspettativa di vita dei gatti colpiti. [...]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo di cookie da parte nostra sul tuo dispositivo. Per maggiori informazioni e per cambiare le sue scelte, visita la pagina di Privacy Policy e Cockie che contiene anche l'informativa estesa. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di questi cookie.Accetto - Privacy Policy e Cockie