Segui su Facebook DieteDaVet, la piattaforma che ti fa trovare il veterinario nutrizionista più vicino a te Segui su Instagram DieteDaVet, la piattaforma che ti fa ottenere la dieta casalinga per il tuo cane e per il tuo gatto

Veterinari nutrizionisti al servizio del tuo cane e del tuo gatto

Stai cercando la giusta alimentazione casalinga per il tuo cane o per il tuo gatto?
Diete Da Vet è un team di medici veterinari freelance con competenze in nutrizione e dietetica clinica del cane e del gatto. Effettuiamo consulenze nutrizionali in strutture veterinarie, a domicilio e tramite telemedicina ed elaboriamo diete casalinghe o miste personalizzate, per cani e gatti sani o con patologie.

Diete casalinghe per cani e per gatti

Sei alla ricerca di una dieta casalinga per il tuo cane o per il tuo gatto? Richiedi una consulenza nutrizionale ad un veterinario nutrizionista del nostro team.

CONTATTACI

Collabora con noi

Sei un veterinario che riconosce l'importanza di una corretta alimentazione per il benessere dei tuoi pazienti ma non hai competenze in nutrizione? Ti aiutiamo noi!

CONTATTACI


Il nostro team di Veterinari Nutrizionisti

I Veterinari Nutrizionisti di DieteDaVet sono presenti in varie zone d'Italia: cerca quello più vicino a casa tua!

I nostri consigli per un piano alimentare corretto

Segui il nostro blog per scoprire come migliorare lo stile di vita del tuo cane o del tuo gatto

Piante spontanee commestibili nella ciotola dei nostri amici

In questi mesi è possibile incontrare durante le nostre passeggiate diverse erbe spontanee che possono essere raccolte e somministrate ai nostri amici, dopo una adeguata preparazione. Integrare la dieta dei nostri cani e gatti con alcune piante spontanee commestibili può apportare benefici nutrizionali ed aggiungere un tocco di varietà alla loro dieta. E' però fondamentale prestare attenzione e raccogliere solo piante che siamo in grado di riconoscere con certezza, per evitare di somministrare quelle che potrebbero risultare tossiche. [...]

Cambio di stagione e pazienti enteropatici cronici: perché aumentano le ricadute e come prevenirle

Il cambio di stagione è un momento critico per i cani e gatti affetti da enteropatia cronica, durante il quale è frequente osservare un aumento delle ricadute. Studi in medicina umana hanno evidenziato come le variazioni stagionali possano influenzare il microbiota intestinale e la risposta immunitaria, aggravando i sintomi di patologie croniche a componente infiammatoria.
Sebbene manchino evidenze dirette in ambito veterinario, l'esperienza clinica conferma l'impatto di questi periodi transitori anche nei piccoli animali.
In questo articolo approfondiamo i meccanismi alla base di queste riacutizzazioni stagionali, il ruolo centrale del microbiota e dell'alimentazione nella prevenzione e gestione delle ricadute.
[...]

Etichette del pet food: proviamo a migliorarne la comprensione

Capire le etichette del pet food è fondamentale per garantire un'alimentazione sana e bilanciata ai nostri animali. In questo articolo spieghiamo in modo semplice cosa sono gli additivi nutrizionali e come interpretarli correttamente. [...]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo di cookie da parte nostra sul tuo dispositivo. Per maggiori informazioni e per cambiare le sue scelte, visita la pagina di Privacy Policy e Cockie che contiene anche l'informativa estesa. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di questi cookie.Accetto - Privacy Policy e Cockie